Salta al contenuto principale

ERASMUS+ ANDATA E RITORNO

L'euro-viaggio di Matteo, Sara e Rebecca

I nostri Matteo, allievo del quarto anno di Tecnico dell’automazione industriale, Sara, che ha concluso il triennio di Operatore amministrativo segretariale e Rebecca che il prossimo anno frequenterà il secondo anno del corso di Operatore meccanico industriale sono i partecipanti per la sede di Grugliasco al progetto ErasmusPlus.

Ospitati da famiglie del luogo e supportati da organizzazioni nostre partner di progetto in Spagna e in Irlanda, hanno svolto per 3 settimane un’esperienza in azienda svolgendo mansioni coerenti con il loro profilo professionale di riferimento. Il progetto consiste in mobilità di apprendimento, è finanziato nell’ambito del Programma ErasmusPlus e rientra nel quadro delle iniziative avviate da Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri volte ad offrire percorsi formativi inclusivi e integrati, in grado di aumentare il livello di occupabilità dei propri allievi, rafforzando la consapevolezza interculturale e la cittadinanza europea delle nuove generazioni. Sono partiti in totale 30 allievi iscritti ai diversi percorsi IeFP delle molteplici sedi di Fondazione Casa di Carità e hanno soggiornato in Spagna (Malaga o Valencia) e in Irlanda (Cork) per un periodo di 19 giorni. Per partecipare al progetto Matteo Sara e Rebecca hanno superato un processo di selezione e sono stati supportati nell’apprendimento della lingua straniera. I servizi di cui hanno beneficiato nell’ambito del progetto sono: • Formazione linguistica on line • Progetti formativi individualizzati per l’inserimento in azienda • Incontri di preparazione in Italia • Pacchetto viaggio, vitto, alloggio e trasporti in loco • Copertura assicurativa • Presenza di un accompagnatore di Casa di Carità Arti e Mestieri per tutto il periodo • Tutoraggio e assistenza 24 ore su 24 in loco • Valutazione e monitoraggio dei risultati conseguiti La mobilità si è svolta tra il 4 e il 22 luglio. Il gruppo per Valencia è stato accompagnato dalla prof.ssa Annalisa Ferrante, formatrice di Lingua inglese del nostro Centro di Formazione. A settembre Matteo, Sara e Rebecca racconteranno ai loro compagni come è andata e in cosa li ha arricchiti il fatto di doversi sperimentare e adattare a contesti, persone e culture differenti. Li ascolteremo con piacere!

Pubblicato il
CODICE MECCANOGRAFICO
TOCF033006